Offerte week end Novembre
Ogni settimana una nuova offerta week endAiutaci a segnalare una struttura religiosa
Il II Libro de ''I Dialoghi'' di San Gregorio Magno racconta che San Benedetto fond nella valle sublacense dodici cenobi, abitati da altrettanti monaci. San Benedetto dedic a papa Silvestro un altro monastero, che pi tardi si chiamer ''Santa Scolastica''. Nel IX secolo fu distrutto dai Saraceni: papa Gregorio IV lo riedific , Leone IV lo complet e Benedetto VII lo consacr col nome di San Benedetto e Santa Scolastica. Nel 1456 nei monasteri di Subiaco fu disposto l'istituto della Commenda; sui monaci, cio , doveva vigilare un ecclesiastico di nomina pontificia. Nel 1514 gli abati furono temporanei ed eletti dal capitolo generale della Congregazione Cassinese, della quale i due monasteri erano entrati a far parte. Nel 1850 Pio IX chiam a Subiaco Pier Francesco Casareto con monaci liguri, che riportarono la comunit ad una sequela pi rigorosa. Nel 1915 la commenda fu soppressa. A Subiaco tutti coloro che desiderano sospendere periodicamente il ritmo frenetico della vita e ritrovare se stessi nel silenzio e nella pace, possono fare tale esperienza, condividendo con i monaci la preghiera, l'ascolto della Parola di Dio e la mensa eucaristica. ''Gli ospiti che arrivano siano accolti tutti come se fossero Cristo, perch Egli dir un giorno: Fui forestiero e mi ospitaste . E a tutti si faccia onore come si conviene, ma soprattutto verso i fratelli nella fede e ai pellegrini'' si legge nel cap. 53 della Regola di San Benedetto. L'accoglienza dell'ospite, pertanto, fondamentale in ogni monastero.
Monastero S. Scolastica Subiaco (Roma)
tel 0774/82421 - fax 0774/8242397
Maggiori informazioni potete trovarle nel Sito web