Offerte week end Marzo

Ogni settimana una nuova offerta week end
Aiutaci a segnalare una struttura religiosa
A circa 3 chilomentri dall'abitato di Monterosso al Mare (Sp) su una collina che guarda verso il mare, sorge l'eremo di Santa Maria Maddalena intitolato a S. Lorenzo del Terriccio. Le origini di questa dimora risalgono al XIII secolo quando una comunità di Monaci Benedettini si stabilì in questo luogo.
Il complesso di santa Maria Maddalena comprende una chiesa sul versante nord, e il monastero, sul lato sud, collegato, quest'ultimo ad un delizioso chiostro in mattoni. La Chiesa costruita in pietra locale, a navata unica che termina in un abside semicircolare è un magistrale esempio di architettura medievale. L'eremo subì alcune trasformazioni testimoniate in diversi documenti, e nel 1800 fu ricavata la piccola piazza antistante la facciata principale, secondo i dettami architettonici dell'epoca.
Una recente opera di restauro ha trasformato la struttura medievale in una residenza storica in cui le antiche celle dei monaci accolgono oggi gli ospiti dell'Eremo di Santa Maria Maddalena.
La villa dell'eremo di Santa Maria Maddalena è disposta su 3 piani; l'ingresso è al piano chiostro, in cui si trova la sala da pranzo, su cui si affacciano un ingresso, la cucina, la sala tv con caminetto, due camere con bagno, uno studiolo e un terrazzo panoramico con vista sulle colline circostanti. Una scala conduce al piano inferiore dove c'è una zona giorno e sala da pranzo che si affaccia sugli ulivi secolari del giardino e sul paesaggio delle Cinque Terre.
Monterosso si trova a pochi chilometri da La Spezia lungo la costa ligure delle Cinque Terre, tra Levanto e Vernazza, se si arriva in auto uscire a Carrodano lungo l'autostrada A12 Genova Livorno. Località Maddalena - 19016 Monterosso al Mare (Sp) Cell. 335 7851598